Norme e strumenti per la tutela, la protezione e
il sostegno.
More info >>>
Gli incontri saranno l’occasione per analizzare la primissima bozza di disegno di legge elaborata dall’Assessorato al Welfare con la collaborazione della Consigliera regionale di Parità, in questi giorni all’attenzione dei Centri Antiviolenza operativi sul territorio regionale, e per raccogliere contributi, proposte e osservazioni. Agli incontri saranno presenti l’Assessora al Welfare Elena Gentile e la Consigliera regionale di Parità, Serenella Molendini.
Si conclude alle Officine Dragare il percorso rosso dell’antiviolenza di questo novembre dedicato all’impegno contro la violenza sulle donne.
Domenica 1 dicembre, ore 18.30, presso il Palazzo Delfini in Via Machiavelli 2, a Martina Franca la proposta “Il filo rosso della memoria”, è una serata all’insegna di immagini, opere d’arte, suoni, testi sul tema e reading letterario.
L’appuntamento è organizzato dall’Associazione culturale Dragare e i Laboratori Urbani Arte Franca, in collaborazione con il Centro Antiviolenza “Rompiamo il silenzio” di Sud Est Donne a Martina Franca e le associazioni del territorio.
Interverranno con le loro opere i ragazzi del Liceo Artistico Calo’ di Martina Franca, e numerosi artisti liberamente ispirati dal tema, con voci poetiche maschili e femminili, sguardi e colori di ragazzi e ragazze, nel segno di una nuova relazione e comunicazione fra l’uomo e la donna.
Ingresso libero
Per info e contatti: 329/6658408
Troppo amore sbagliato
Campagna di comunicazione contro la violenza di genere e il femminicidio della Regione Puglia.
Iniziativa rivolta agli studenti e giovani pugliesi.